Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
DSC_0240
DSC_0289
DSC_0248
DSC_0272

Laboratorio di Ceramica

Pillole di artigianato

La Fondazione Città di Gerace si impegna nella valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico, archeologico ed ambientale non solo di Gerace, ma di tutta la regione della Calabria. La sua missione è promuovere gli studi e la ricerca scientifica e storica al fine di preservare e valorizzare le ricchezze culturali presenti nel territorio. La Fondazione si dedica alla conservazione degli ambienti e dei beni di interesse artistico, storico, archeologico, paesaggistico ed ecologico. Attraverso azioni di tutela e restauro, si impegna a preservare e salvaguardare gli elementi che rappresentano la memoria e l’identità della città di Gerace e dell’intera regione. Inoltre, favorisce la collaborazione con istituti di ricerca, università e centri culturali, al fine di approfondire la conoscenza del patrimonio e diffondere le scoperte e le conoscenze acquisite.

Siamo tutti Ruggero
La manipolazione della creta è un’attività creativa che ci riporta all’infanzia, stimolando la fantasia e offrendo infinite possibilità espressive. Insieme, realizzeremo ceramiche artistiche tradizionali di Gerace, partecipando a tutto il processo, dalla manipolazione della creta alla cottura in forno, trasformandola in splendida terracotta. Sperimenta la tua creatività e immergiti nella tradizione artistica di Gerace con noi.

Esperienza
presso la Bottega Artigiana Bruno Fassari
€ 8,00 – 60’

Info e contatti
Fondazione Città di Gerace
Gerace Largo delle Tre chiese – Complesso Monumentale di San Francesco D’Assisi
Anselmo Scaramuzzino +39 340 63 23 942
www.fondazionecittadigerace.it
www.ambientiamoci.eu
fondazionecittadigerace@gmail.com.