La sede museale di Casina Pia è ospitata in un edificio della fine del 1700. Questo casale di campagna, non annesso frantoio, si trova nel cuore della vallata di Prestarona, un termine di origine greca che significa ricovero di colombe. Un attento lavoro di restauro conservativo ha permesso di preservare le caratteristiche e le peculiarità originali dell’edificio. Casina Pia custodisce una preziosa collezione che racconta la vita rurale di un tempo, con un focus sul lavoro nei campi, l’attività stagionale del frantoio, la vendemmia e la vita domestica. Al piano terra si trova l’antico frantoio, con una macina a tre pietre e antiche presse in ferro della fine del 1800. I soffitti a volta presentano il tradizionale sistema romano noto come caruselli, costituito da cilindri di terracotta vuoti all’interno. A Casina Pia, tesori preziosi testimoniano la storia e le tradizioni della vita contadina.
Siamo tutti Ruggero
Francesco Riccio di Casina Pia ti condurrà alla scoperta delle tradizioni rurali di un tempo nel fascino della struttura e degli oggetti presenti
Esperienza
Casina Pia: visita guidata al museo della civiltà contadina
Ingresso libero con possibilità di degustazione di piatti tipici al ristorantino annesso in base al menù del giorno.
Info
Azienda agricola Riccio
Contrada Prestarona, snc – 89040 Canolo (RC)
+39 3480102366