Ci sono persone il cui destino è stato quello di dedicarsi a una singola attività, senza la quale non avrebbero potuto realizzare se stesse. Non solo per la loro professionalità impeccabile, ma anche per
la rara sensibilità e passione che traspare dai loro occhi. Francesco Marturano è uno di quegli individui che si riconoscono facilmente e lasciano un’impronta duratura nella memoria. Il banco della Macelleria Marturano è un simbolo della ricerca accurata e della selezione della materia prima, del controllo della filiera e dell’attenzione al regime alimentare degli animali. I migliori tagli di carne destinati alla griglia e al fuoco vengono sottoposti a un processo di frollatura prima di essere messi in vendita nel banco carni. Questa pratica è diventata una routine nel processo di lavorazione della carne, le fiorentine e in generale per ogni taglio che può essere cucinato sulla brace! Parlare con Francesco e osservarlo mentre lavora è davvero emozionante. La sua passione coinvolgente ha contagiato anche sua figlia Erica, che si è innamorata della stessa professione. Oggi, Erica si diverte a preparare deliziose ricette, seguendo le orme del padre. Francesco Marturano e la sua famiglia rappresentano un esempio straordinario di dedizione e passione per la propria attività, portando avanti una tradizione di eccellenza che si traduce in prodotti di alta qualità e in un’esperienza unica per chi ha il privilegio di incontrarli.
Siamo tutti ruggero
Immergersi nelle tradizioni di produzione di salumi è un richiamo ancestrale che ci riporta ai profumi e alle voci della nostra infanzia. Lasciati travolgere dalla passione di Erica e Francesco per scoprire una delle tradizioni gastronomiche più antiche d’Italia: la produzione di salumi.
Esperienze
Sapori da Re: segreti della salumeria calabrese
Visita aziendale, laboratorio di Salumi Calabresi e degustazione
€ 8,00 – 45’