Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
DSC_0243 copia
DSC_0233 copia
DSC_0216 copia

Da pasta dei poveri a piatto pregiato

La Struncatura

A Squella è un luogo incantevole, dove le antiche tradizioni culinarie si fondono con la maestosità dell’ambiente, creando un’atmosfera unica e suggestiva, in cui ogni piatto è un’armonia di sapori che si
mescolano con la storia e la passione della squella. La squella: una dolce dimora di pietra che custodisce i segreti dell’olio d’oliva. La sua forma trapezoidale, scolpita dal tempo, si erge con maestosità,  invitando a scoprire un mondo incantato. Nella squella, il tempo si faceva lento e le antiche mani
dei frantoiani danzavano al ritmo delle olivaie. Con gesti eleganti, il pestaggio con il macinello diventava un’armonia di dolci percussioni, creando un elisir d’oro dal gusto unico e inebriante.  Lasciatevi accogliere dall’atmosfera del Ristorante, dove ogni piatto è una celebrazione delle tradizioni
culinarie, con ingredienti selezionati e preparazioni eseguite con maestria.

Siamo tutti Ruggero
Emanuela Gentile è contemporanea paladina del Ristorante A Squella di Gerace, che prende il nome dalla vasca gelosamente custodita al suo interno, è un fiore all’occhiello delle identità più autentiche del territorio, tra cui la Struncatura, una pasta che un tempo veniva prodotta con gli scarti della molitura, anche raccolti a terra, pertanto illegale. Oggi la Struncatura è un prodotto pregiato che è stato recuperato nelle sue tradizioni più nobili e viene riprodotto in una classica ricetta che A Squella ripropone fedelmente.

Esperienza
La Struncatura: da pasta dei poveri a piatto pregiato
€ 12,00

Info
A Squella Ristorante
Via della Resistenza, 8 – Gerace
+39 0964356086
Emanuela Gentile +39 3468540457