Sapiri e Sapuri, Associazione fondata da Rosetta Bolognino, è un’iniziativa appassionante nata con l’obiettivo di promuovere la cultura locale, l’artigianato, il turismo, l’enogastronomia e la solidarietà.
Attraverso Sapiri e Sapuri, si desidera far conoscere le bellezze nascoste del territorio, presentando sfaccettature che spesso sfuggono all’occhio distratto. Non solo si tratta di un’esperienza di scoperta e divertimento, ma l’Associazione si pone anche come promotore di un ruolo sociale, culturale e ricreativo nella comunità. Sapiri e Sapuri rappresenta una piattaforma inclusiva che abbraccia l’essenza della cultura locale, celebrando le tradizioni, gli artigiani e le delizie culinarie che rendono unica la zona. Ogni esperienza offerta da Rosetta Bolognino è un’opportunità per immergersi nella storia e nei sapori autentici, creando ricordi indelebili e favorire la crescita sostenibile del territorio.
Siamo tutti Ruggero
Rosetta Bolognino è stata ammaliata fin da bambina dal profumo, dalla bellezza e dal sapore del gelsomino. Dopo un’esperienza lunga a Firenze è tornata a casa per coltivare i gelsomini. La costa d’Aspromonte, bagnata dal Mar Ionio, era ed è ricca di piante di gelsomino. Tuttavia, la crisi e i cambiamenti sociali hanno portato alla chiusura di queste coltivazioni. Rosetta ha deciso così di recuperare queste piante, raccogliendole, ripiantandole e riscoprendone il valore. La sua passione l’ha spinta a utilizzare il gelsomino non solo per la produzione di liquori, come la grappa o il liquore al gelsomino, ma anche per dolci, come il panettone al gelsomino.
Ecco che I gelsomini di Rosetta sono diventati il simbolo della rinascita. Rosetta, nella sua minuscola bottega, propone esperienze culturali e ricreative di vario genere, dalle degustazioni di prodotti al gelsomino agli affascinanti laboratori sul lievito madre e sul sapone fatto in casa con l’olio d’oliva.
Esperienze
U’ sapuni I’casa I’ Ruggeru: laboratorio per fare il sapone
€ 6,00 con in regalo il sapone di Ruggero – 30’
Natura viva: lievito madre e consigli per tenerlo “in vita”
€ 3,00 con in regalo 120 gr di lievito madre – 30’
Kitza: la stella del gelsomino. Racconti e degustazione di prodotti al gelsomino
€ 3,00 a persona – 30’
Info e contatti
Ass. Sapiri e Sapuri
Via Zaleuco, 4/6 Gerace
Rosetta Bolognino +39 328 4177887
www.comune.gerace.rc.it/pages/associazioni
sapiriesapuri@gmail.com