È l’indirizzo giusto: a 4 chilometri dalla Gerace medioevale, a 6 dal sito archeologico di Locri Epizefiri ed, alla stessa distanza, le terme di Antonimina, le “acque sante locresi” già note nel VII secolo a. C. per essere ricche di solfato e di cloruro, batteriologicamente pure ed ideali per curare disturbi ginecologici, bronchite croniche e dermopatie. Una struttura incastonata tra il verde della campagna e l’azzurro del cielo con i due casolari restaurati con filologica cura ed attenzione per i minimi particolari, circondati da querce secolari, frutteti, agrumeti e vigneti. Insieme unico che rende alla perfezione la definizione della accogliente Calabria fatta dal famoso storico dell’arte Bernard Berenson: “Lunghe ore di sogno con un panorama di meravigliosi scenari incantati” e che trasforma il soggiorno degli ospiti in una vacanza nel senso antropologico della parola: tempo di evasione, di riposo ma anche di conoscenza di sé e degli altri, attesa gioiosa simile a quella descritta da Giacomo Leopardi nel “Sabato del villaggio”. Soltanto tre le camere dall’elegante arredamento ed amplissime, ognuna diversa dall’altra ed arredata con mobili d’antico artigianato locale e dotate di wifi ed aria condizionata ed ombreggiate da colorate tende. Caldo rifugio per gli ospiti che, dopo una giornata trascorsa alla scoperta delle bellezze di Gerace, pigre ore trascorse in piscina, sorseggiando un aperitivio nel bar o nell’assistere ai giochi dei figli nell’attrezzato spazio riservato ai bambini desiderano staccare la spina ed abbandonarsi ad un meritato relax cullati dal frinire delle cicale mentre, dalle finestre, fanno capolino i raggi della luna e delle stelle.
Alta accoglienza che si accompagna a cibi di qualità: la famiglia de Lillas mette sulle tavole del ristorante dell’agriturismo – due sale con oltre settanta coperti – soltanto piatti, molti tratti dai ricettari di famiglia, preparati con le tipicità biologiche coltivate e vendute nello store aziendale. Luogo “incantato”, ideale anche per eventi e meeting, fughe d’amore e per scappare dall’assordante caos contemporaneo.
Siamo tutti Ruggero
Mimmo riversa il suo amore per la materia prima proponendo esperienze legate ai sapori ed ai prodotti tipici del territorio attraverso le quali conoscerete la produzione di liquori, sottolio con prodotti appena colti dall’orto, produzione di salumi e pane fatto in casa con grani antichi da gustare con ricotta calda, ed esperienze legate alla pasta fatta in casa. Per portare dall’orto alla tavola i sapori autentici della terra, quello che è stato preparato assieme a Mimmo sarà consumato alla stessa tavola nel segno della generosità e condivisione che contraddistinguono la nostra gente. Accompagnerà gli ospiti nella preparazione di sottoli con le verdure direttamente raccolte dall’orto, di salumi fatti in casa (solo da novembre a febbraio), di liquori (nocino, liquirizia, bergamotto, mirto selvatico).
Qui puoi…
Trascorrere una vacanza in pieno relax nelle stanze dell’agriturismo finemente ristrutturata ed arredate, immerse nei profumi della terra e della buona cucina calabrese. Prendersi una parentesi di pace nella splendida piscina e gustare una cucina di alta classe con prodotti coltivati e trasformati direttamente in azienda nell’ottimo ristorante con due sale di oltre settanta coperti.
Esperienze
Un pranzo da incanto. € 25,00 a persona.
Dalla Fattoria alla tavola: laboratorio di marmellate, salumi, liquori. € 10,00 a persona.
Si richiede la prenotazione (domenica esclusa per le esperienze). Minimo 10 persone.
Info e contatti
Agriturismo La Valle Incantata e Fattoria de Lillas
Contrada Preiori 1, 89040 Gerace
Domenico De Lillas +39 328 08 32 451
www.delillas.it
commerciale@delillas.it