Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Riflessi bizantini I gioielli bizantini sono un tesoro di splendore e arte, riflettendo l’antica civiltà bizantina con la loro ricchezza e dettagli intricati. L’incastonatura di gemme preziose in oro e argento lavorati a mano conferisce un’aura di intensa bellezza. I motivi geometrici e le decorazioni intrecciate creano una sensazione di maestosità e raffinatezza. Questi gioielli, che resistono...

I Gabbacumpari Nel suggestivo Borgo Maggiore di Gerace, da tempi immemorabili, i maestri argagnari hanno plasmato un’attività che ha contribuito in modo significativo al tessuto sociale, economico e culturale del territorio. La loro abilità nel modellare creazioni ceramiche ha conquistato fama in tutto il territorio, grazie alla loro funzionalità e alla precisione artigianale con cui venivano...

Le Tarsie di San Francesco Famosa per la produzione di manufatti in terracotta, Gerace ospitava le botteghe degli argagnari, maestri vasai, all’interno delle suggestive grotte del Borgo Maggiore. L’argilla prelevata dalle cave locali veniva abilmente lavorata attraverso diverse fasi, creando opere uniche. Anche in epoca moderna, Gerace ha mantenuto viva questa tradizione diventando un centro ceramico...

Pillole di artigianato La Fondazione Città di Gerace si impegna nella valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico, archeologico ed ambientale non solo di Gerace, ma di tutta la regione della Calabria. La sua missione è promuovere gli studi e la ricerca scientifica e storica al fine di preservare e valorizzare le ricchezze culturali presenti nel territorio. La...

Aracne Aracne si propone di recuperare una delle forme di artigianato più prestigiose: le tradizioni tessili, tramandate oralmente di madre in figlia. Parallelamente è stato condotto uno studio dei disegni che impreziosiscono e rendono unici i tessuti: simboli geometrici o floreali, assumono significati di buon auspicio, augurando fertilità alle spose, abbondanza nei raccolti, simboleggiando la giustizia...

Da Rosetta Sapiri e Sapuri, Associazione fondata da Rosetta Bolognino, è un’iniziativa appassionante nata con l’obiettivo di promuovere la cultura locale, l’artigianato, il turismo, l’enogastronomia e la solidarietà. Attraverso Sapiri e Sapuri, si desidera far conoscere le bellezze nascoste del territorio, presentando sfaccettature che spesso sfuggono all’occhio distratto. Non solo si tratta di un’esperienza di scoperta e...